Strumento e risorsa: quale futuro per la famiglia?

corona-pane-cropped

 

Nell’attuale momento storico, la famiglia e la coppia possono ancora tornare ad essere considerate come regno della pace, dell’accoglienza e dell’appartenenza? La dimensione gruppale acquista un senso non solo nella quotidianità ma anche nella nostra vita inconscia: in ciascuno di noi vi è una gruppalità interna, in ogni gruppo c’è qualcosa di unico e irripetibile, proprio come nell’esistenza di ciascuno.

Ogni gruppo assume delle caratteristiche e presenta risorse e capacità le cui dinamiche influiscono sul singolo individuo e viceversa. Per questo il gruppo-famiglia rappresenta un importante oggetto di studio. Ad ogni passaggio della nostra esistenza si affrontano diversi ostacoli e si raggiungono nuovi obiettivi: i passaggi spesso rappresentano una sfida che può essere affrontata con consapevolezza e coraggio oppure rimandata, se non addirittura trascurata.

Ogni passaggio ha un costo e un beneficio: le nostre scelte determinano il bilancio finale, ecco perché la consapevolezza di ciò che ci accade può costituire uno strumento prezioso nelle nostre mani.