La psicoterapia: la conoscenza ci rende liberi

magritte-la-bataille-de-l-argonne-cropped

 

Il percorso psicoterapeutico può rappresentare una risorsa e uno strumento in più per tutti. É un percorso conoscitivo estremamente affascinante e per affrontarlo è necessario essere dotati di una capacità introspettiva e di curiosità rispetto al proprio mondo interno.

Nella vita quotidiana poche volte ci fermiamo a domandarci il perché di un nostro stato d’animo o di una nostra reazione e spesso avvertiamo un disagio legato alla scarsa consapevolezza di ciò che avviene nel nostro mondo interiore. La psicoterapia fa luce su tali meccanismi e rappresenta un’opportunità per aumentare la nostra conoscenza e di conseguenza la nostra libertà.

É la strada indicata per coloro che per qualsivoglia motivo avvertono un disagio o una sofferenza legata ad un sintomo o a vicende passate o presenti, per chi si pone domande sulla propria esperienza di vita senza trovare una risposta soddisfacente, e per questi o altri motivi intendono usufruire di una consultazione psicologica per avviare se necessario, un percorso psicologico.

Attraverso la psicoterapia si offre l’opportunità di incontrare se stessi, per scoprire le proprie risorse e affrontare i propri limiti. Il lavoro introspettivo rappresenta un valido aiuto per approfondire la conoscenza di sé promuovendo contemporaneamente il benessere e il miglioramento della qualità della vita.